OBBLIGHI E OPPORTUNITA’

Nel comportamento che deve tenere la pubblica amministrazione e i vari professionisti che con essa collaborano  esistono due che devono essere presi sempre in considerazione.

Il primo sono gli OBBLIGHI cioè tutte quelle prescrizioni previste dai contratto regolamenti che impongono delle regole che devono essere osservate pena l’ annullamento dell’ incarico o l’ essere perseguiti per non aver osservato ,appunto, un obbligo

Come si vede questo punto è semplice da capire ed applicare.

Il secondo punto invece è di solito facile da intuire ma molto difficile da far applicare.

Infatti  in molti casi l’ OPPORTUNITA’ della pubblica amministrazione o del professionista a non dare o a rinunciare ad un incarico corre su un filo sottile.

Il buon senso consiglierebbe sempre di evitare di infrangere una OPPORTUNITA’ anche se non esiste un obbligo palese ma solo, appunto, il buon senso.

L’ esempio pratico potrebbe essere l’ incarico affidato al Coordinatore del trotto di Presidente di Giuria a Palermo a fine mese di marzo.

Chiariamo che non esiste un OBBLIGO di evitare la nomina, nulla lo vieta  ma…..

Che l’ OPPORTUNITA’ di evitare questa nomina esita è altrettanto palese.

Se leggiamo i compiti che deve svolgere il coordinatore tratto dai decreti reperibili sul sito MASAF :

“….. attività di sorveglianza dell’operato, degli atti e dei provvedimenti dei giudici sul campo……

Quindi il CONTROLLORE nominato CONTROLLATO!

Un ruolo degno della penna  di Stevenson , inventore del dottor Jekill e mister Hyde.

Certo i 20 giorni mensili assicurati  come remunerazione base dovrebbero ritenersi sufficienti ma come dice una famosa pubblicità del Maxibon:

due is meglio che one

dunque siamo sempre allo stesso punto, per rimanere in tema di citazioni, in questo caso Flaiano:

LA SITUAZIONE E’ TRAGICA MA NON SERIA

RedandBlack

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *