SPESE PER L’ASSISTENZA (FONDO ARTIERI)
Riceviamo e pubblichiamo:
La precedente nota ha anticipato i capitoli di spesa, riferiti al codice 1.2.5 “Assistenza, Previdenza e Formazione del Settore Ippico” dei Bilanci Consuntivi dell’UNIRE/ASSI, che attenzioniamo.
Dapprima relazioniamo quanto riscontrato in merito al capitolo n. 1.2.5.030 “sostegno reddito artieri specializzati”.
Con il CCNL 25/06/1998 fu istituito, in base a quanto trascriviamo da una nota ministeriale, “il Fondo per il sostegno del reddito agli artieri specializzati del trotto con finalità assistenziali dei lavoratori del comparto”.
Sorge immediatamente una domanda: quali erano le finalità assistenziali da supportare visto che si trattava di lavoratori regolarmente assunti dalle scuderie?
La nota ministeriale specifica inoltre: “il Fondo ha il compito di erogare contributi alle scuderie di cavalli da corsa al trotto che applichino integralmente il CCNL per i dipendenti”.
Evitiamo ulteriori considerazioni e/o domande connesse a quanto sopra esposto per lasciare spazio ai dati contabili visionati.
Risulta, poi, che fu imbastita una trattazione tra il Mipaaf ed il Fondo sulla base di una corresponsione di €. 350.000,00 a stralcio di ogni ragione di credito oltre la somma di €. 15.000 a titolo di oneri e spese legali.
Sorge una domanda finale: corrisponde al vero che le scuderie del reparto galoppo furono escluse dalle disponibilità economiche/finanziarie, acclarate da impegni di spesa (assunzione di obbligo a corrispondere una somma), quantomeno pari a €. 3 milioni (esercizio 2009) poi cancellati e dall’ammontare residuale pari a €. 1,1 milioni (esercizi 2011 e 2012)?
CASSA IPPICA